Noi producevamo fino a dieci chili di toner di rifiuto. Grazie ai consigli che Treviscalcolo ci ha dato, siamo riusciti a ridurre notevolmente questo impatto.
Sol.Co.
Una cooperativa che fa bene al territorio
A Treviso, da oltre trent’anni, Sol.Co. è sinonimo di inclusione, lavoro e cura. Un’impresa sociale che mette al centro la salute mentale e il reinserimento lavorativo di persone definite fragili: utenti dei servizi psichiatrici, disoccupati di lungo corso, donne in difficoltà economica, giovani esclusi dal mercato del lavoro.
Luciana Cremonese, presidente della cooperativa, lo racconta con la passione di chi vive quotidianamente un progetto che fa la differenza:
“La nostra particolarità è che il 70% del nostro personale ha una disabilità. Questo è un numero molto importante. Perché sì, è vero, noi forniamo un servizio alle aziende, però lo facciamo impiegando e occupando persone che in luoghi diversi non potrebbero trovare collocazione. Tutto questo è possibile perché noi abbiamo una mission che prevede il benessere delle persone.”
Quando la sostenibilità diventa scelta consapevole
Per Sol.Co., la sostenibilità non è un’etichetta. È una responsabilità non solo ambientale, ma anche sociale. Per questo motivo l’impresa ha aderito già da diversi anni al Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, e ha avviato una serie di azioni concrete per migliorare il proprio impatto.
Ma quando si è conto terzisti, come scegliere fornitori coerenti con questi valori?
“I materiali ci vengono forniti dai nostri clienti, quindi non possiamo scegliere quel tipo di fornitore, ma possiamo scegliere i fornitori che sanno al nostro fianco proprio nel tema della sostenibilità. Treviscalcolo è uno di questi.”
La svolta “green” nella gestione della stampa
La collaborazione con Treviscalcolo inizia nel 2009. Anno dopo anno, cresce e si evolve insieme ai bisogni della cooperativa.
Fino al 2020, Sol.Co. generava oltre 10 chili di rifiuti da toner ogni anno.
Oggi, grazie al passaggio alla stampa a freddo, quella cifra è praticamente azzerata.
“Abbiamo ridotto dell’80% le emissioni di CO₂ e i consumi energetici.
E con l’eliminazione delle polveri sottili, abbiamo fatto un ulteriore passo verso un ambiente di lavoro più sano.”
Un risultato che va ben oltre il risparmio: è un investimento nel benessere delle persone.
Un ecosistema che genera valore
L’impatto positivo della tecnologia, per Sol.Co., si misura in termini molto concreti: qualità dell’aria, silenziosità degli ambienti, affidabilità dei dispositivi, semplicità di utilizzo.
Ma c’è anche un altro aspetto fondamentale: la possibilità di sensibilizzare il territorio.
Ogni anno, Sol.Co. organizza un festival dedicato alla salute mentale. Un momento di confronto aperto, per superare stigma e pregiudizi, e portare la comunità a riflettere sul valore dell’inclusione.
“Per noi la sostenibilità è una scelta che deve attraversare tutto: l’ambiente, il lavoro, le relazioni. E avere fornitori che camminano nella stessa direzione è essenziale.”
Il nostro contributo
Treviscalcolo ha accompagnato Sol.Co. in questo percorso fornendo:
- Stampanti senza toner, a basso consumo e zero emissioni di polveri sottili
- Consulenza continua sull’ottimizzazione della stampa
- Monitoraggio dei consumi e della produzione di rifiuti
- Supporto tecnico