Potenziare Teams usando una lavagna multimediale apre un mondo di possibilità soprattutto in un periodo storico come il nostro caratterizzato da lavoro flessibile, smart working, interazione a distanza e via dicendo.
Negli ultimi anni la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende collaborano, portando alla nascita di strumenti che migliorano la comunicazione e la gestione del lavoro in team. Uno di questi strumenti è Microsoft Teams, una piattaforma che ha cambiato il concetto di collaborazione in azienda, offrendo un ambiente virtuale dove i dipendenti possono chattare, organizzare riunioni, condividere file e gestire progetti da remoto. Tuttavia, anche gli strumenti più avanzati possono essere ulteriormente potenziati e resi ancora più funzionali con l’aggiunta di tecnologie innovative come le lavagne multimediali (conosciute anche come monitor interattivi).
Cos’è Microsoft Teams? A cosa serve?
Microsoft Teams è un’applicazione di collaborazione che fa parte del pacchetto Microsoft 365, utilizzata principalmente per facilitare la comunicazione e il lavoro in team, sia da remoto che in ufficio. Teams permette di:
- Creare gruppi di lavoro virtuali
- Comunicare tramite chat e videoconferenze
- Condividere documenti in tempo reale
- Collaborare su file direttamente all’interno dell’app
- Pianificare e gestire riunioni o eventi online
L’obiettivo di Teams è creare uno spazio di lavoro digitale dove le persone possano lavorare insieme in modo fluido e produttivo, indipendentemente da dove si trovino.

Cos’è una lavagna multimediale? A cosa serve?
Una lavagna multimediale o monitor interattivo è un dispositivo touch screen di grandi dimensioni che permette agli utenti di interagire direttamente con i contenuti visualizzati. Utilizzata prevalentemente in contesti educativi, aziendali e di progettazione, la lavagna multimediale consente:
- Di scrivere, disegnare o prendere appunti direttamente sullo schermo;
- Interagire con applicazioni e software in modo più intuitivo; rispetto a mouse e tastiera
- Facilitare la condivisione di contenuti in tempo reale;
- Migliorare la collaborazione in gruppo grazie alla possibilità di coinvolgere più utenti contemporaneamente.
In sostanza, le lavagne multimediali trasformano le riunioni tradizionali o le sessioni di lavoro in esperienze collaborative dinamiche e coinvolgenti.

Potenziare Teams con una lavagna multimediale: ecco i vantaggi
L’utilizzo di monitor interattivi in combinazione con Microsoft Teams può cambiare radicalmente l’esperienza d’uso della piattaforma, rendendo la collaborazione ancora più immersiva e produttiva. Ecco come un monitor interattivo può migliorare e potenziare l’utilizzo di Teams:
1. Collaborazione dinamica e in tempo reale
Teams è già progettato per consentire una collaborazione in tempo reale su documenti, presentazioni e progetti, ma con una lavagna multimediale questa esperienza diventa molto più concreta. Ad esempio, durante una riunione in videoconferenza, i partecipanti possono utilizzare il monitor per:
- Disegnare diagrammi, mappe concettuali o fare brainstorming su una lavagna digitale condivisa;
- Annotare documenti direttamente sullo schermo, facilitando la revisione di contenuti;
- Coinvolgere tutti i partecipanti nella creazione di idee, con l’opzione di scrivere e cancellare in tempo reale.
Questa modalità di collaborazione dinamica e visiva aumenta l’engagement dei partecipanti e rende le riunioni più interattive ed efficaci.
2. Potenziare la condivisione e la visualizzazione dei contenuti
Teams consente già di condividere schermate e documenti durante le riunioni, ma un monitor interattivo offre una dimensione completamente nuova nella visualizzazione e nell’interazione con i contenuti. Grazie alla tecnologia touch, i partecipanti possono interagire con i file condivisi in modo più intuitivo e rapido. Ad esempio:
- Durante una presentazione PowerPoint su Teams, il relatore può scrivere note e sottolineare elementi chiave direttamente sulla lavagna multimediale, rendendo la presentazione più chiara e coinvolgente per tutti i partecipanti.
- Con i monitor di grandi dimensioni, è possibile visualizzare e gestire contemporaneamente più file o finestre di Teams, mantenendo un occhio sulle chat mentre si collabora su un documento.
Questa capacità di interagire fisicamente con i contenuti aiuta a mantenere alta l’attenzione e migliora la comprensione e la partecipazione attiva.
3. Lavagna digitale evoluta
Una delle funzionalità più apprezzate di Teams è la lavagna virtuale (Whiteboard), che consente agli utenti di disegnare o prendere appunti collaborativi durante una riunione. Tuttavia, fare tutto questo con un mouse può risultare macchinoso e poco preciso. Utilizzando un monitor interattivo, la lavagna diventa un vero e proprio strumento di brainstorming collaborativo, dove più persone possono scrivere e modificare contemporaneamente in modo fluido e naturale, come se stessero usando una lavagna tradizionale.
L’uso del tocco e di strumenti digitali come penne interattive migliora significativamente la precisione, e permette a chi conduce la riunione di coinvolgere maggiormente i partecipanti, lasciando che ognuno contribuisca visivamente al progetto o all’idea in discussione.
4. Maggior interazione durante le videoconferenze
Le videoconferenze su Teams sono un elemento chiave per la comunicazione aziendale, soprattutto per i team geograficamente distanti. L’integrazione con una lavagna multimediale migliora ulteriormente l’esperienza:
- Grazie alla grandezza dello schermo, tutti i partecipanti della call sono ben visibili e i contenuti condivisi sono chiari anche a distanza;
- Si può passare facilmente dall’interazione con le persone a quella con i contenuti: mentre un partecipante parla, un altro può modificare un documento o prendere appunti condivisi sulla lavagna;
- Il multitasking diventa semplice e naturale, favorendo una gestione più fluida e interattiva delle riunioni.
Questa interazione simultanea tra persone e contenuti crea un ambiente di lavoro più dinamico e produttivo.
5. Stimolare il lavoro di squadra in presenza e da remoto
In un mondo sempre più ibrido, dove parte del team lavora in ufficio e parte da remoto, mantenere alta la collaborazione può essere difficile. Una lavagna multimediale risolve questo problema consentendo ai membri del team presenti fisicamente in ufficio di interagire con i colleghi da remoto in modo più coinvolgente.
I collaboratori in ufficio possono utilizzare il monitor per annotare idee o condividere contenuti visivi, mentre quelli da remoto possono partecipare attivamente tramite Teams. Questo crea un’esperienza di lavoro di squadra inclusiva, dove tutti i membri del team, indipendentemente da dove si trovino, possono contribuire e sentirsi parte integrante del processo.
6. Facilitare workshop e sessioni di formazione
Le sessioni di formazione su Teams possono diventare ancora più coinvolgenti con l’uso di un monitor interattivo. Durante i workshop, i partecipanti possono essere coinvolti attivamente nell’apprendimento:
- I formatori possono fare dimostrazioni pratiche direttamente sullo schermo, mentre i partecipanti possono annotare e fare domande in tempo reale;
- I contenuti possono essere visualizzati, modificati e condivisi in tempo reale, rendendo l’apprendimento più dinamico e interattivo.
L’uso della lavagna trasforma le sessioni di formazione in esperienze più immersive, dove i partecipanti sono spinti a interagire attivamente con i materiali di studio.

Conclusione
Potenziare Teams con una lavagna multimediale migliora la collaborazione, l’interazione e la produttività. Questa combinazione potenzia non solo la comunicazione tra i membri del team, ma anche la loro capacità di lavorare insieme in modo efficace, coinvolgente e interattivo.
Nell’era del lavoro ibrido, i monitor interattivi offrono una soluzione concreta per migliorare la gestione delle riunioni, dei progetti e delle attività formative, rendendo ogni sessione su Teams un’esperienza fluida e collaborativa a 360 gradi.
Vorresti capire se una lavagna multimediale può fare al caso tuo? Allora vieni a trovarci per una demo dove potrai testare di persona tutte queste funzionalità!